- ammesso e non concesso che...
- ammesso e non concesso che...even supposing o (even) granting that...\→ ammesso
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
concesso — part. pass. di concedere; anche agg. dato, donato, elargito, esaudito, accordato, dispensato, stanziato □ permesso, ammesso, consentito, lecito CONTR. negato, rifiutato □ interdetto, proibito, vietato FRASEOLOGIA dato (ammesso) e non concesso che … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
ammesso — am·més·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → ammettere 2. agg., s.m. CO che, chi ha ottenuto l ammissione a una prova, l accesso a un associazione, ecc.: gli ammessi all orale sono venti Contrari: escluso. {{line}} {{/line}} POLIREMATICHE:… … Dizionario italiano
concesso — {{hw}}{{concesso}}{{/hw}}part. pass. di concedere ; anche agg. Accordato | Ammesso | Dato e non concesso che, ammesso solo per ipotesi che … Enciclopedia di italiano
concedere — con·cè·de·re v.tr., v.intr. (io concèdo) FO 1. v.tr., accordare per favore, generosità e sim.: concedere favori, benefici, aiuti; concedere la grazia, il perdono; concedere un aumento di stipendio; assegnare, conferire: la giuria ha concesso un… … Dizionario italiano
posto — posto1 / posto/ [part. pass. di porre ]. ■ agg. [determinato a priori : i termini p. per la consegna del lavoro ] ▶◀ convenuto, fissato, stabilito. ■ posto che locuz. cong. [con valore concessivo, seguita da cong.: p. che io lo volessi, non… … Enciclopedia Italiana
dato — [part. pass. di dare ]. ■ agg. [di tempo, luogo, individuato ma non precisamente indicato: a un d. momento ] ▶◀ certo, determinato. ↑ preciso, specifico, stabilito. ■ s.m. 1. [spec. al plur., ciò che risulta da indagini e può essere utilizzato a… … Enciclopedia Italiana
dato — {{hw}}{{dato}}{{/hw}}A part. pass. di dare ; anche agg. 1 Certo, determinato, stabilito: in date occasioni. 2 In espressioni assol. con valore causale: date le circostanze, ho accettato | Dato che, poiché, dal momento che | Dato e non concesso,… … Enciclopedia di italiano
tolleranza — tol·le·ràn·za s.f. CO 1. capacità fisica o spirituale di tollerare cose, situazioni, e sim. che possono essere dannose o spiacevoli: tolleranza al freddo, tolleranza dell organismo a un farmaco, tolleranza a un clima sfavorevole Sinonimi:… … Dizionario italiano
legittimo — /le dʒit:imo/ agg. [dal lat. legĭtimus, der. di lex legis legge ]. 1. (giur.) a. [che è conforme alla legge o riconosciuto dalla legge: matrimonio l. ] ▶◀ legale, regolamentare, regolare, valido. ◀▶ illegale, illegittimo, irregolare. b. [di… … Enciclopedia Italiana
legale — [dal lat. legalis, der. di lex legis legge ]. ■ agg. 1. a. [che concerne la legge: consulenza l. ] ▶◀ forense, giuridico. b. [conforme alla legge o che vi si attiene: separazione l. ] ▶◀ legittimo, regolamentare, regolare, valido. ◀▶ abusivo,… … Enciclopedia Italiana
lecito — / letʃito/ (ant. licito) agg. [lat. lĭcĭtus, part. pass. di licēre esser lecito ]. 1. [che è conforme alle norme della convenienza, al buon costume, ecc.: atti, discorsi l. ] ▶◀ adeguato, conveniente, corretto, decoroso, dignitoso, giusto, morale … Enciclopedia Italiana